ARCIERI CUSAGO PROGRAMMA CORSI 2016
Le lezioni si svolgeranno prevalentemente di sabato, saranno in totale 5 lezioni composte da due ore ciascuna in cui si andranno ad imparare le tecniche dle tiro con l’arco
Al termine delle 10 ore di lezione verrà fatta una valutazione dell’allievo, in caso di esito positivo, verrà premiata con un attestato che certifica la sua preparazione, in caso contrario si prolungherà la sessione di una/ due lezioni ilo corso così da poter risolvere e correggere eventuali lacune
Piano lezioni
1° lezione(2 ore)
Presentazione della compagnia Arcieri Cusago e della struttura del corso base. regolamento societario e norme di sicurezza dentro e fuori dal campo di tiro, descrizione dell’attrezzatura di tiro e determinazione dell’occhio dominante, spiegazione introduttiva della tecnica di tiro ad ARCO NUDO, breve esercitazione nella posizione base e nell’esecuzione del movimento con elastico/corda (eventualmente fare 2-3 trazioni con arco scuola)
2° lezione(2 ore)
Breve interrogazione sulla lezione precedente(con particolare attenzione per le norme di sicurezza),eventuale correzione dell’allievo, montaggio dell’arco scuola e nomenclatura dell’attrezzatura da ARCO NUDO, tecnica di tiro(riprendere esecuzione con elastico/coda per finire con arco scuola)prestando particolare attenzione al giusto utilizzo della mano dell’arco e del rilascio,tiro delle prime frecce
3°lezione(2 ore)
Breve interrogazione sulla lezione precedente ,eventuali correzioni, montaggio dell’arco scuola, descrizione e nomenclatura dell’attrezzatura da ARCO OLIMPICO ,introduzione alla tecnica di tiro facendo particolare attenzione alla nuova posizione della mano della corda ed all’utilizzo del mirino, esecuzione della nuova tecnica con elastico/corda ,esecuzione della tecnica con arco scuola e tiro delle prime frecce
4°lezione(2ore)
Breve interrogazione sulla lezione precedente, eventuale correzioni ,montaggio dell’ arco scuola, approfondimento della tecnica con l’ARCO OLIMPICO facendo particolare attenzione alla corretta esecuzione della stessa(non proseguire la lezione fino alla perfetta esecuzione della tecnica di tiro in ogni sua parte),introduzione ai punteggi ed alla tipologia delle competizioni.
5°lezione(2ore)
Breve interrogazione sulla lezione precedente, eventuali correzione, montaggio dell’arco scuola,riscaldamentocon arco scuola utilizzando la tecnica ARCO OLIMPICO,breve introduzione e descrizione atrezzatura ARCO COMPOUND, tecnica di tiro e prova dell’attrezzatura( le tecnica Arco Compound verrà approfondita solo se l’allievo vorrà proseguire con questa attrezzatura)
Incontro post corso
Si terrà un incontro dopo corso dove verranno approfonditi gli argomenti lacunosi per gli allievi,ci sarà spazio domande e delucidazioni e verrà effettuato un piccolo test sulla preparazione
Sarà possibile effettuare dei tiri liberi in presenza dell’ istruttore
Se il test avrà esito positivo e l’allievo vorra proseguire la sua strada da arciere potrà essere accompagnato dall’istruttore ad acquistare l’attrezzatura da tiro personale
Note importanti
Vestiario:
per il corretto svolgimento del corso di tiro è obbligatorio dotarsi di indumenti il più possibile aderenti, utilizzare scarpe da ginnastica e assolutamente non indossare orecchini, braccialetti ,collane di nessun genere
L’ attrezzatura di tiro sarà fornita dalla societa per tutta la durata del corso
Su indicazione degli istruttori fitarco della compagnia Arcieri Cusago
|